mercoledì 31 ottobre 2012
Pinguini imperatore: GHIACCIO
I pinguini imperatore sono una specie in via di estinzione.
Vivono nei luoghi più impervi dell'Antartico, concentrati in colonie in prossimità dell'oceano, dove gli scogli e gli iceberg possono proteggerli dal vento.
Sono animali molto socievoli; per loro, la vita di gruppo è fondamentale anche per sopravvivere nelle condizioni peggiori ed estreme.
Si stringono spesso tra di loro per difendersi dal freddo; si supportano sempre nelle situazioni più complesse di sopravvivenza.
Sono animali goffi, simpatici e "giocherelloni".
Il loro corpo non presenta dimorfismo sessuale; femmina e maschio sono pressoché uguali durante tutto l'anno. I maschi cercano il luogo per accogliere i piccoli, le femmine depongono un solo grande uovo, che poi affidano subito al maschio, che ha il compito di covarlo e proteggerlo mentre lei va a caccia; quando il pulcino nasce, viene accudito da entrambi i genitori, che si alternano nella ricerca del cibo e nello scaldare il piccolo.
Dopo nove mesi, i piccoli, ormai grandi, se la devono cavare da soli. I genitori li lasciano andare in mare aperto e...sperimentarsi con il mondo.
Ho letto molto su questi animali, mi piacciono i pinguini, mi sono simpatici e... più mi sono documentata su di loro e più penso che noi abbiamo molto da imparare...
Si parla tanto di diversity? Si parla tanto di famiglia? Quale esempio migliore....
Si parla di comunità....Perchè per noi è così difficile stringerci nei momenti di bisogno?
Si parla di monogamia...
Parliamo tanto di resistere, di tenere duro...beh loro non solo sopravvivono a certe temperature, ma generano pure la vita...
Parliamo tanto di sacrifici...il maschio è disposto a morire pur di garantire la sopravvivenza del piccolo in assenza della femmina che è a caccia....eh si ragazze....lavora!!!! fatica e mantiene la famiglia!!!! Guarda un po'.....
Quale esempio più moderno e concreto.....
A volte pensiamo di inventare nuove teorie, l'emancipazione, la cultura, la parità dei sessi....forse dovremmo solo imparare a guardarci intorno; la Natura, nella sua armonia di contrari, ci offre un mare di spunti: cogliamoli!
Amo questi animali e finalmente a dicembre andrò a trovarli!
Anche io spesso sono goffa, amo giocare e amo stare in mezzo agli altri...condividere e imparare dagli altri...forse è per questo che ormai da anni ho in testa di "farmi ospitare in casa loro" (ovviamente non più di 10 minuti...)
Realizzo un sogno, uno dei tanti....un bellissimo viaggio nella Terra del Fuoco dove alla fine un pezzettino di cuoricino sarà anche per loro!!!!
Non vedo l'ora!
Il vostro pinguino....SPERATORE!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento